Tavernole - Geopietra Villanuova 3 a 0 (26 a 24, 25 a 18, 25 a 19)
Raus L. 2; Biemmi D. 9; Persavalli M. 3; Cavedaghi P. 2; Afzal Y. 9; Tirali C. 5; Domenis M. 1; Chimini P. 3; Zambelli L. (L)
Punti fatti 34 (Battuta 3; Muro 4; Attacco 27) + 27 errori avversari Punti subiti 53 , di cui 6 aces, + 24 errori nostri (Battuta 7; Attacco 11; Falli 5)
Nella difficile trasferta contro il Tavernole, giochiamo una partita a ranghi ridotti, ulteriormente appesantita dalle non buone condizioni di alcuni dei nostri ragazzi.
Iniziamo con Raus al palleggio e Cavedaghi opposto; Tirali e Persavalli a centro; Biemmi ed Afzal alla banda, con Zambelli libero. Chimini e Domenis a disposizione.
Tavernole dispone di giocatori di buona fisicità e parte subito forte imponendo la propria potenza in attacco e battuta; questo atteggiamento li porta però a forzare moltissimo specie in battuta e pian piano ci assestiamo e pareggiamo i conti; pur faticando in ricostruzione approfittiamo di errori avversari in attacco e ci giochiamo il set fino alla fine dove però la maggior precisione del Tavernole nei punti decisivi ha la meglio.
Ripartiamo con lo stesso sestetto nel secondo parziale; rispetto al set precedente il Tavernole ha molta più continuità in battuta e ci mette in grande difficoltà in ricezione dove subiamo 4 aces solo in questo parziale; con attacco limitato, il loro muro e difesa hanno buon gioco consentendo un contrattacco molto efficace in questo parziale. Set chiuso senza problemi.
Terzo parziale: viste le difficoltà, anche fisiche, del secondo set, proviamo a riportare Persavalli nel vecchio ruolo di opposto con Chimini che entra a fare il centrale. Qualche difficoltà tattica di questo assetto ma soprattutto la continuità del Tavernole in battuta ed attacco, ci vedono sempre a rincorrere nel punteggio; nella seconda parte di set riusciamo a ridurre lo svantaggio accumulato ma nel finale Tavernole non regala nulla e riallunga chiudendo set e partita .
Vittoria meritata per i nostri avversari, in virtù di un buon gioco corale e con un attacco potente; il primo set ci aveva illuso, ma bisogna ammettere che sono stati i moltissimi errori in battuta ed attacco dei nostri avversari che ci hanno tenuto in gioco; quando i loro sbagli sono diminuiti, il divario è stato netto.
Noi abbiamo pagato un deficit fisico e di esperienza, appesantito dalle precarie condizioni di alcuni ragazzi che devono comunque stare in campo anche se in difficoltà non avendo cambi a sufficienza. A tratti abbiamo resistito ma la qualità del recupero e del secondo appoggio spesso sono stati imprecisi non permettendo un attacco più efficace.
Venerdì giochiamo in casa contro il Sarezzo e speriamo di recuperare una miglior condizione e, magari, anche qualche giocatore...