GEOPIETRA VILLANUOVA - GST VOLLEY GARDONE RIVIERA  2-3 ( 25-18; 16-25; 20-25; 25-21; 9-15)

Domenis M. 1; Biemmi D. 20; Persavalli M. 4; Cavedaghi P. 15; Chimini P. 11; Tirali C.8; Rizzello M. 1; Raus L. 0; Zambelli L. (L)

Punti fatti 60 (Battuta 10; Muro 8; Attacco 42) + 35 errori avversari. Punti subiti 66 , di cui 5 aces + 38 errori nostri ( Battuta 12; Attacco 19; Falli 7)

Discreta  prestazione contro la prima della classe che perde il suo primo punto in campionato.

Ci presentiamo in campo in formazione ancora in emergenza, con a disposizione i soli Rizzello e Raus, al rientro dai rispettivi problemi fisici ma non ancora al meglio.

Pertanto ci schieriamo in campo con Domenis al palleggio e Cavedaghi opposto; Persavalli e Tirali a centro; Biemmi e Chimini alla banda con Zambelli libero.

Giochiamo un primo set molto buono, aggressivi al servizio e attenti in difesa; Gardone, pur sbagliando poco, subisce anche a muro e pian piano perde terreno dopo una prima fase in equilibrio.

Anche noi sbagliamo poco e con buoni attacchi andiamo a vincere il primo set.

Ripartiamo con lo stesso sestetto; Gardone si assesta meglio in campo ed inizia a metterci in difficoltà in ricezione col nostro attacco che diviene più falloso; la nostra battuta perde efficacia ed i nostri esperti avversari conducono agevolmente il parziale chiudendo senza problemi.

Non avendo altri attaccanti di ruolo, ripartiamo col medesimo sestetto con la variante tattica dell'inversione degli schiacciatori; il set è più combattuto del precedente ma sostanzialmente simile nell'andamento con la nostra ricezione che soffre e l'attacco contenuto dal muro avversario; l'ingresso di Raus al palleggio non riesce a dare la svolta e Gardone accumula un buon vantaggio e chiude a favore anche il terzo set.

Nel quarto parziale Rizzello, alla sua prima gara in divisione, parte in regia con la conferma dell'assetto del set precedente; giochiamo quasi a livello del primo set, limitando gli errori e mettendo spesso in difficoltà il Gardone; dopo pochi scambi ci prendiamo un vantaggio che riusciamo a conservare fino alla vittoria del parziale.

Giochiamo il tie-break col sestetto del quarto set; Gardone scatta in avanti e noi cerchiamo di restare in scia; si va al cambio di campo con i nostri avversari in vantaggio 8-6; noi siamo in affanno anche fisico mentre Gardone torna in palla e punisce ogni nostra sbavatura; il loro vantaggio si amplia e Gardone chiude autorevolmente il set e la partita.

Vitoria meritata per Gardone che complessivamente ha  giocato meglio; per noi la soddisfazione di aver strappato un punto alla capolista ed il rammarico di non avere avuto la possibilità di cambiare i nostri attaccanti nei momenti di difficoltà dei singoli. I set vinti sono stati ben condotti ma, in queste condizioni di organico, non siamo in grado di tenere a lungo quel livello di prestazione.

Il rientro degli alzatori ci darà certamente una mano nel migliorare il gioco in vista dei prossimi impegni contro le tre squadre mantovane contro cui dobbiamo provare a scalare la classifica, iniziando dalla prossima gara,  mercoledì 29 gennaio,  sul difficile campo del Borgo Virgilio che ci precede in classifica.

Vai all'inizio della pagina