Montichiari - Geopietra Villanuova 2 - 3 (22-25; 25-21; 26-24; 18-25, 12-15)
Domenis M. 1; Biemmi D. 24; Persavalli M. 3; Cavedaghi P. 10; Chimini P. 6; Tirali C. 5; Afzal Y. 7; Zambelli L. (L)
Punti fatti 56 (Battuta 7; Muro 7; Attacco 42) + 54 errori avversari. Punti subiti 62, di cui 4 aces + 41 errori nostri (Battuta 11, Attacco 22; Falli 8)
Alla ripresa post-natalizia, ci presentiamo in campo ancora in formazione ridotta e quindi iniziamo il match con Domenis in palleggio e Cavedaghi opposto; Tirali e Persavalli a centro; Biemmi e Afzal alla banda, con Zambelli libero ed il solo Chimini a disposizione.
Primi scambi in sostanziale equilibrio con Montichiari che allunga a metà set portandosi in vantaggio di 5 punti; nonostante una certa difficoltà in costruzione riusciamo pian piano a recuperare lo svantaggio ed a passare in vantaggio fino alla vittoria finale del parziale.
Ripartiamo con lo stesso sestetto; andamento simile al precedente, con inizio equilibrato e poi con Montichiari che passa a condurre; noi fatichiamo in ricezione e di conseguenza l'attacco stenta, favorendo la buona attenzione difensiva dei nostri avversari che però sbagliano molto in battuta e contrattacco.
Pur concedendo molto Montichiari si aggiudica il parziale con pochi problemi.
Riprendiamo con Chimini, già subentrato in precedenza, al posto di Afzal; il set si dipana all'insegna dell'equilibrio, caratterizzato da numerosi errori da entrambe le parti che mantengono il parziale giocato punto a punto.
Il finale vede Montichiari in vantaggio 24-22; giochiamo due buoni scambi che ci portano al pareggio ma è ancora Montichiari a chiudere il parziale al terzo tentativo.
Quarto set con lo stesso sestetto del terzo; partiamo con rinnovato slancio e ci portiamo in vantaggio dopo pochi punti; non abbiamo un gioco fluido ma rigiochiamo molti palloni e riusciamo a chiudere molti contrattacchi.
Nel finale allunghiamo ulteriormente e chiudiamo senza problemi il set.
Nel quinto Afzal rientra per Chimini; siamo un po' in apnea e Montichiari ne approfitta per andare a condurre 5-2; i successivi scambi ci portano al cambio di campo sull'otto a cinque per i nostri avversari; facciamo subito il cambio palla e piazziamo un break di 4 punti portandoci in vantaggio 10-8; Montichiari accusa il colpo e pasticcia in attacco. Giochiamo il primo match-ball sul 14-11 e chiudiamo set e partita al secondo tentativo.
Vittoria meritata per lo spirito di sacrificio mostrato in campo; la partita è stata ricca di errori con Montichiari falloso in battuta e, a tratti, anche in attacco. Anche noi abbiamo commesso molti errori ma siamo riusciti a restare sempre in partita nonostante i problemi di formazione e di acciacchi di alcuni dei nostri ragazzi.
All'orizzonte c'è il possibile rientro di almeno uno degli alzatori di ruolo e quindi la possibilità di migliorare il gioco ed il coinvolgimento dei centrali un pò penalizzati nelle ultime uscite.
Venerdì riprendiamo a giocare in casa contro il Gardone Riviera, capolista ancora imbattuto: puntiamo ad una prestazione volitiva per provare a mettere in difficoltà i primi della classe